Area 4000
Oggi si è iniziato a realizzare un ampliamento dell'area in direzione sud di 3x2mt: l'asportazione dello strato umotico superficiale ha permesso di delineare la nuova area e di raggiungere un primo fronte stratigrafico moderno che insiste, plausibilmente, sul crollo della struttura sottostante, che verrà investigato nei prossimi giorni. Contestualmente è proceduto lo scavo nel settore B, a nord, dove è stata portata avanti la definizione della porzione del settore prospiciente alla struttura muraria USM 4025; l'asportazione dell'US 4035, ad essa appoggiata, ha consentito di recuperare materiale medievale anteriore al XIII secolo.