1° SETTIMANA
|
2° SETTIMANA
|
3° SETTIMANA
|
4° SETTIMANA
|
|
|
18 SETTEMBRE 2013
Resoconto della giornata di scavo |
METEO |
 |
Area 4000
Nella giornata di oggi si è proceduto con la rimozione dell’US 4063, uno strato a matrice argillosa nel settore C racchiuso tra US 4061 e la struttura muraria US 4044. Questo ci ha permesso di individuare il livello di fondazione del muro. E’ stato scavato, inoltre, il riempimento (US 4064) della buca US -4067, situata nell’angolo sud-est del settore A. Questa operazione ha messo in evidenza un ulteriore taglio di forma circolare, intercettato successivamente da US -4067. Il suo riempimento ha restituito alcuni chiodi nella parte superiore e carbone più in profondità. E’ cominciato poi lo scavo dell’US 4053, che ha restituito per ora un verrettone e il fondo di un bicchiere del XIII secolo. Infine, nel settore B, è iniziata la rimozione della struttura muraria US 4025, finalizzata alla completa messa in luce del lacerto murario medievale (US 4069).
Area 9000
Prosegue la rimozione di US 9012, con la messa in luce di una nuova situazione stratigrafica. US 9013 si estende, allo stato attuale, sulla quasi totalità dell'area, ad eccezione delle fasce laterali dove ancora insiste US 9012. La struttura trasversale US 9005 è stata ulteriormente definita nella sua estensione confermando la sua posteriorità rispetto ai contesti di XIX sec. La sua realizzazione sembra essere avvenuta con due diversi fronti funzionali : il paramento meridionale è realizzato a facciavista, il suo omologo a nord presenta invece una apparecchiatura priva di allineamento dovuta alla costruzione di questo lato direttamente contro terra. |
BACHECA DEI COMMENTI ALLA GIORNATA DI SCAVO
|
|
Il resoconto di questa giornata è stato letto da 3223 persone. |
|
|