Dieci anni di ricerche bioarcheologiche in terra lucchese con la Fondazione CRL

“DIECI ANNI DI RICERCHE BIOARCHEOLOGICHE IN TERRA LUCCHESE CON LA FONDAZIONE CRL”, questo il titolo della conferenza che sarà tenuta dal…

Leggere di più

Il lebbrosario di san lazzaro a lucca

Nel 1232 il canonico lucchese Benedetto donò a Graziano detto Barbavecchia, suo fratello, e al di lui figlio due campi: uno, con una casa solariata, in…

Leggere di più

Eticitã della sperimentazione e della assistenza:

Arriva da Londra la notizia che sei persone versano in gravi condizioni di salute a causa della partecipazione volontaria alla sperimentazione di un nuovo…

Leggere di più

Nel centenario di Mario Tobino esce libro dei suoi strumenti medici

Nel centenario dello scrittore e psichiatra Mario Tobino è stato presentato il "Catalogo degli strumenti medici e scientifici dell'ex Ospedale Psichiatrico…

Leggere di più

Primo Meeting Nazionale del gipaleo (Gruppo Italiano di Paleopatologia)

Sabato 22 marzo 2014 si terrà a L’Aquila il Primo Meeting Nazionale del GIPaleo (Gruppo Italiano di Paleopatologia). Tale evento rappresenta la prima…

Leggere di più

Due ossari nel transetto della chiesa di verni (lu)

Durante i lavori di restauro della pavimentazione della Chiesa di S. Martino in Verni (Comune di Gallicano, LU), sono stati rinvenuti, al di sotto delle ali…

Leggere di più

Dagli scavi di Badia Pozzeveri tracce concrete della battaglia di Altopascio del 1325

Una piccola spada e un pugnale chiamato ‘baselardo’ sono i ritrovamenti più importanti emersi dagli scavi di Badia Pozzeveri ad Altopascio,…

Leggere di più

Scritto sulle epigrafi: premessa per una ricerca su malattie, cause di morte e medici in etã  imperiale romana

Lecture presentata nel Convegno Condizioni di vita, alimentazione, salute e malatie degli uomini del passato. L’approccio bioarcheologico tra storia,…

Leggere di più