Lasciate in pace Galileo

Premesso che Galileo non è un santo, anche se ci sono "scienziati" pazzerelli che l'hanno proposto per la beatificazione e la santificazione, questa storia di…

Leggere di più

Gioacchino da Fiore

Relazione sui risultati della ricognizione dei resti scheletrici dell'Abate calabrese svolta dal prof. Gino Fornaciari Paleopatologo dell'università di Pisa e…

Leggere di più

Processi di tanatometamorfosi: pratiche di scolatura dei corpi e mummificazione nel Regno delle Due Sicilie

Questo articolo ha come proprio oggetto di studio alcune particolari pratiche funerarie diffuse nell’Italia del sud tra XVIII e XIX secolo che…

Leggere di più

STUDI PALEOPATOLOGICI NEL TERRITORIO dell’ABRUZZO INTERNO

Il territorio dell’Abruzzo interno, grossolanamente corrispondente alla provincia di L’Aquila, comprende un’area geografica costituita da rilievi ed altipiani,…

Leggere di più

Nuovo manifesto di bioetica laica

Pubblichiamo il Nuovo Manifesto di Bioetica Laica, approvato nel corso del convegno della Consulta torinese per la laicità delle istituzioni tenutosi a Torino…

Leggere di più

Galileo, scontro sulla salma: “Riesumatelo”, “No, lasciatelo in pace.”

La richiesta di uno studioso: sapremo se il corpo sepolto con lui è quello della figlia. Le reazioni dei vertici dell´Opera: ne abbiamo discusso…

Leggere di più