27 Novembre 2019
Rinvenuti i resti di Ilaria del Carretto
Potrebbero essere i resti di Ilaria del Carretto, seconda moglie di Paolo Guinigi e protagonista…
13 Novembre 2019
Detection of a 24 bp sequence complementarity to the hepatitis e virus (hev) rna
We have analyzed the DNA isolated from well preserved leucocytes adhering to the surface of a…
11 Novembre 2019
Aborto: da “deprecabile rimedio” a “diritto civile della persona”
G. Benagiano e S. Mancuso intervengono in questo stesso numero di “Bioetica. Rivista…
4 Novembre 2019
Skeletons show rickets struck the Medici family
As the wealthy rulers of Tuscany and patrons of Leonardo da Vinci and Galileo, the Medicis were the…
2 Novembre 2019
Presentazione della paleoparassitologia
L’incontro delle competenze paleopatologiche del Prof. Gino Fornaciari, parassitologiche del Prof.…
30 Ottobre 2019
I bambini dei Medici affetti da rachitismo
Uno studio condotto sui resti scheletrici di nove piccoli principi fiorentini vissuti tra il XVI e…
30 Ottobre 2019
Francesco i. Discutibile morte di un granduca. Ultime indagini.
Sabato 13 ottobre 2007, nel Salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, si è tenuto…
11 Ottobre 2019
Paleopatologia delle mummie naturali di goriano valli (l’aquila)
Lo studio paleopatologico delle mummie medioevali e post-medioevali italiane riveste un altissimo…
4 Ottobre 2019
Cysticercosis in an egyptian mummy
The Egyptian mummy of a young woman aged about 20, dating back to the late Ptolemaic period (II-I…
26 Settembre 2019
Entomofauna tafonomica del Cardinale Giulio della Rovere (1533-1578)
In questo studio vengono descritti gli insetti reperiti al momento della riesumazione del corpo del…
26 Settembre 2019
Le telecamere Rai entrano nei laboratori della Divisione di Paleopatologia
Il 24 e il 25 febbraio 2010 la troupe del noto programma di divulgazione scientifica Superquark,…