Field School Pozzeveri in Archaeology and Bioarchaeology
Attività
THE PROGRAM HAS BEEN CANCELED DUE TO THE CORONAVIRUSThe Field School in Medieval Archaeology and Bioarchaeology at Badia Pozzeveri (Lucca, Italy) is an academic program aimed at training…
0 Comments6 Minutes
Summer School in Osteoarchaeology and Paleopathology
Attività
SUMMERSCHOOL IN OSTEOARCHAEOLOGY AND PALEOPATHOLOGY The summerschool will take place regularly in the online mode. The deadline for registration is extended to June 10th. IRLAB and the Division of Paleopathology have converted the “Summer School in…
0 Comments6 Minutes
Le mummie Aragonesi di San DomenicoPrimo PianoNews
Risultati della ricerca
Attività
SUMMARY THE ARAGONESE MUMMIES OF THE BASILICA OF SAINT DOMENICO MAGGIORE IN NAPLES The paleopathological study of 31 Italian Renaissance mummies from the Basilica of S. Domenico Maggiore in Naples has allowed us to perform about 20 diagnoses, of…
0 Comments32 Minutes
Una Scomoda Verità
Attività
LA LORO MISTERIOSA MORTE, LE IPOTESI CHE SI RINCORRONO DA SECOLI, LE POLEMICHE ED ORA LE PROVE SCIENTIFICHE: NON FU ARSENICO! Straordinari risultati di una ricerca sui resti del granduca di Toscana: la presenza di Plasmodium falciparum conferma…
0 Comments15 Minutes
Elenco delle sepolture
Attività
Nome 1857 1949 Veste Corredo Corpo Giovanni delle Bande Nere (1498-1526) * * (*) (armatura) scheletro in connessione Maria Salviati (1499-1543) * * (?) mummia Don Giovanni Cardinale (1543-1562) *…
0 Comments3 Minutes
Presentazione preliminare del progetto
Attività
La Cappella Guinigi o di Santa Lucia fa parte del Convento di San Francesco, attualmente in corso di restauro ad opera della Cassa di Risparmio di Lucca. Contestualmente a queste opere di ripristino architettonico di tutto il complesso…
0 Comments7 Minutes
Introduzione al progetto
Attività
di Gino Fornaciari Nel mese d’agosto degli anni 2002-2004-2005 e 2006 hanno avuto luogo a Pieve dei Monti di Villa, nel comune di Bagni di Lucca (LU), quattro campagne di scavo archeologico promosse dall’Insegnamento di Paleopatologia dell’Università di…
0 Comments14 Minutes
Il Castello di Benabbio
Attività
Per una versione approfondita del "Progetto Benabbio" visita Le emergenze monumentali e la struttura dell’insediamento L’attuale paese di Benabbio si colloca alle pendici sud orientali di uno sprone che, staccandosi dall’altopiano delle Pizzorne,…
0 Comments6 Minutes
Presentazione del progetto
Attività
La Divisione di Paleopatologia e il Dipartimento di Antropologia della Ohio State University presentano il Progetto di studio e scavo archeologico del monastero Camaldolese di Badia Pozzeveri, Altopascio. VAI AL DIARIO DI SCAVO VAI ALLA PAGINA…
0 Comments13 Minutes
The Paleopathology Division, belonging to the Department of Oncology, Transplantation and New Technologies in Medicine, was created with the aim of studying the main historical issues related to the study of diseases in antiquity and, therefore, to prepare and update students interested in the complex interrelations that linked Man and Illness during the various Civilizations, interpreting the disease as an important selective factor of the populations of the past.