Alan Farnocchia

Incarichi:
Responsabile di area
Breve Curriculum:

  • Attualmente iscritto alla Magistrale in Archeologia presso l’Università degli Studi di Pisa.
  • Laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Pisa, con una tesi sulla produzione e la circolazione delle pietre da macina nell’Italia medievale. Relatore: prof. Federico Cantini. Voto 106/110. 
  • Maturità scientifica.

Principali attività di scavo archeologico:

  • 2010: scavo e supervisione presso la necropoli di Sant’Alessandro a Vecchiano (Pi)
  • 2009-2010: responsabile di area nella campagna di scavo presso il castello di Benabbio. Direttore dello scavo: prof. Gino Fornaciari.
  • 2008: responsabile di settore nella campagna di scavo presso il castello di Benabbio. Direttore dello scavo: prof. Gino Fornaciari.
  • 2007: assistente nella campagna di scavo presso il castello di Benabbio. Direttore dello scavo: prof. Gino Fornaciari.
  • 2007: assistente nella campagna di scavo presso il monastero di Santa Maria di Montescudaio (Pi), condotto dall’Università degli Studi di Pisa. Responsabile dello scavo: dott.ssa Monica Baldassarri. Direttore dello scavo: prof. Francesco Mallegni.
  • 2007: assistente dello scavo di emergenza del Forte S. Giorgio, sull’isola di Capraia (LI). Direttore dello scavo: prof. Marco Milanese.

Attività di Laboratorio

  • 2007: studio dei reperti ceramici medievali e post-medievali dal centro urbano di Pescia, sotto la direzione del prof. Marco Milanese.
  • 2007: studio dei reperti ceramici medievali e post-medievali del Forte S. Giorgio sull’isola di Capraia sotto la direzione del prof. Marco Milanese.
  • 2006: studio della ceramica romana presso il Cantiere delle Navi Antiche di Pisa.
  • 2006: studio della ceramica medievale dal centro urbano di Lucca, sotto la direzione della dott.ssa Elisabetta Abela.

Competenze professionali:

  • Gestione e supervisione di un’area archeologica.
  • Ottime capacità di rilievo archeologico e antropologico.

Pubblicazioni:

  • Fornaciari A., Coschino  F., Sparavelli M., Farnocchia A. 2010. Bagni di Lucca (LU). Benabbio, località Castello: relazione preliminare della terza campagna di scavo (luglio-agosto 2009), «Notiziario della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana», vol. 5/2009.
  • Fornaciari A., Coschino F., Sparavelli M., Farnocchia A. 2010. Bagni di Lucca (LU). Benabbio, località Castello: relazione preliminare della terza campagna di scavo (agosto-settembre 2008), «Notiziario della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana», vol. 4/2008.

Conoscenze lingue straniere:

  •  Buona conoscenza della lingua inglese (livello B1, attestato dalla CLI secondo le normative europee).
  •  Conoscenza base della lingua francese.

Conoscenze informatiche:

  • Buona conoscenza del pacchetto Office
  • Buona conoscenza di Photoshop.
  • Conoscenza di base della piattaforma Autocad.