Sara Giusiani
Incarichi:
Collaboratore nel Laboratorio di Paleopatologia
Cultore della materia in Archeologia Funeraria e in Paleopatologia
Breve curriculum:
Aprile 2003: Laurea (vecchio ordinamento) in Conservazione dei Beni Culturali conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa con votazione finale di 110 /110 e lode.
Tesi di Laurea in Paleopatologia.
Professore Gino Fornaciari.
Titolo:“Il cimitero signorile del castello di Monte di Croce (XI secolo):
paleopatologia di una classe socialmente elevata del Medioevo italianoâ€.
Luglio 1994: Diploma Pedagogico conseguito presso il Liceo Psico-pedagogico “Giosuè Carducci †di Pisa con votazione di 48/60.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
2004-2006: studio antropologico dei resti scheletrici delle tombe Medicee in San Lorenzo a Firenze.
2004-2007: completamento dello studio antropologico e/o paleopatologico dei resti scheletrici del cimitero signorile del castello di Monte di Croce.
2003-2004 tirocinio di formazione presso l’Azienda Ospedaliera Pisana per l’apprendimento delle tecniche di istologia e biologia molecolare su materiale mummificato umano.
Questa attività di laboratorio si è svolta presso le due sedi: Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove Tecnologie in Medicina della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa e presso la Certosa di Calci.
PUBBLICAZIONI
-G. Fornaciari, A. Vitiello, S. Giusiani, V. Giuffra, A. Fornaciari, The “Medici Projectâ€: first results of the Exploration of the Medici Tombs in Florence (15°-18°centuries); Paleopathology Newsletter, n°133, pp. 15-22, 2006
-S. Giusiani, A. Vitiello, M. Torino, F. Bossa, G. Fornaciari, “Studio paleopatologico dei resti scheletrici di Diego I Canaviglia, I° conte di Montella (1453-1481) in corso di stampa.
-G. Fornaciari, S. Giusiani, A. Vitiello,â€Paleopatologia del cimitero signorile del castello di Monte di Croce (I°fase, XI secolo)â€; III°Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, 2-5 ottobre 2003 pubblicata sul II° volume degli Atti dei Convegni, pp. 716-719, Editore Fiorillo R, Peduto P. Casa Editrice ‘All’Insegna del Giglio’.
-G. Fornaciari, V. Giuffra, S. Giusiani, A. Fornaciari, A. Vitiello, N. Villari, “Il Progetto Medici: primi risultati antropologici e paleopatologici delle esplorazioni delle tombe medicee (secoli XVI-XVIII), “XXVIII Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina, Università di Pavia, 19-22 settembre 2006.
-G. Fornaciari, A. Vitiello, S. Giusiani, V. Giuffra, A. Fornaciari, “The Medici Projectâ€: First Results of the Explorations of the Medici Tombs in Florence (15th-18th centuries), “XVI European Meeting of the Paleopathology Association at Santorini, Greece, 28 Agosto 2006.
-G. Fornaciari, V. Giuffra, S. Giusiani, A. Fornaciari, M. Marchesini, A. Vitiello, “Autopsy and embalming of the Medici, Grand Dukes of Florence (16th-18th centuries), VI World Congress on Mummy studies, Teguise, Lanzarote, Canary Islands, Spain, 24-28 febbraio 2007, pubblicato sul I° volume degli Atti dei Congressi, p.142, Editore Pablo Atoche Pena, Ma. Angeles Ramirez Rodriguez, Casa Editrice Pena, Rodriguez, 2007.
-S. Giusiani, A. Vitello, G. Fornaciari, “Ergonomia di una classe socialmente elevata del Medioevo italiano: il cimitero del Castello di Monte di Croce presso Pontassieve, Firenze (XI-XII secolo)â€, XVI Congresso degli Antropologi Italiani, Magazzini del Cotone, Genova, 29-31 ottobre 2005, pubblicata sul I° volume degli Atti dei Congressi, pp.511-520, Editore Guerci A, Consigliere S, Castagno S, Casa Editrice Edicolors Publishing, Milano.
-S. Giusiani, A. Vitiello, D. Caramella, G. Fornaciari; “Un caso di osteomielite sclerosante di Garrè dal cimitero signorile di Monte di Croce (XI secolo) presso Pontassieveâ€, Palazzo dei Congressi, Roma, 31 marzo-1 aprile 2006
PARTECIPAZIONE A CONGRESSO
Convegno su “Incidenti da sonno, cause e prevenzioneâ€, Sale Conferenze c/o Pubblica Assistenza, Pisa, 13 giugno 2003.
COMPETENZE TECNICHE
Sistemi Operativi: Windows (Dos, 2000, 2003, XP, 9x, NT, Me)
Applicativi: Ms-Word, Ms-PowerPoint, Ms-Outlook, Ms-frontpage, Ms-Excel, Ms-Access, Ms-Visio, Ms Internet Explorer, PaintShopPro 7, Photoshop 6.0
LINGUE CONOSCIUTE
Inglese: ottimo scritto, discreto parlato.
Altri membri dello Staff
Giuseppe Vercellotti
Staff
Valeria Mongelli
Staff
Valentina Giuffra
Staff
Simona Minozzi
Staff
Silvia Testi
Staff